Vi racconto di me
Benvenuti sono Silvia ,
Sono mamma di due bambini ed è grazie all’esperienza della loro maternità che ho potuto vivere gioie e difficoltà che mi hanno convita a fare un cambiamento radicale della mia vita studiando per dare il supporto che ogni famiglia dovrebbe avere per poter rendere l’arrivo di un neonato un’esperienza magica.
Ho conseguito il diploma di licenza di abilitazione all’esercizio dell’Arte Ausiliaria delle Professioni Sanitarie di Puericultrice all’Istituto Tecnica 2000.
Ho effettuato il tirocinio presso:
– Consultorio di Sesto Calende dove ho potuto affiancare un’ostetrica nelle visite a domicilio per le neo-mamme.
– Ospedale Causa Pia Luvini di Cittiglio nel reparto Nido di ginecologia ed ostetricia, un’esperienza che ha arricchito ancora di più il mio bagaglio carpendo gli aspetti positivi ma anche capendo quali sono le difficoltà che vivono in ospedale i neo-genitori così da potervi offrire un servizio ancora più mirato.
Mi sono poi formata come Istruttore di primo soccorso pediatrico e di manovre di distruzione per l’adulto, bambino e infante da Tiziano Formazione ente accreditato Ares 118.
Lavoro a domicilio sul territorio del Lago Maggiore e nella provincia di Novara.
Sono in continua formazione per poter offrire un servizio sempre aggiornato con le nuove linee guida.
Da parte mia avrete un sostegno non giudicante ma accogliente per poter accompagnarvi e chiarire qualsiasi vostro dubbio.

I miei attestati
Reputo che sia fondamentale che una figura come la mia debba essere sempre aggiornata con le nuove linee guida, per questo sono in continua formazione .






Licenza di abilitazione all'esercizio dell'Arte Ausiliaria delle Professioni Sanitarie di Puericultrice
"Istituto Tecnica 2000"

Istruttore di primo soccorso pediatrico e di manovre di distruzione nel bambino e infante
"Tiziano Servizi e Formazione "

Smettere di allattare: come accompagnare la diade in una conclusione serena del percorso allattamento.
"Annelisa Brunelli- Consulente Professionale in allattamento certificata IBCLC, Educatrice Perinatale Mia "

Come aiutare famiglie con problematiche quali agitazione, reflusso e pianto nel lattante.
"Eleonora Prendy consulente in allattamento IBCLC "

Corso avanzato di alimentazione complementare
"Polina Kazimirova"
Chi è la puericultrice
La puericultura è una branca della pediatria alla cui base vi sono diverse discipline come l’igiene, genetica, anatomia, genetica, fisiologia, nutrizione,pedagogia.
La puericultrice è specializzata nella cura del bambino sano da 0 a 6 anni e oggi presta servizio prevalentemente a domicilio nell’assistenza e nel sostegno alla neomamma e al suo bambino. In particolar modo, è il punto di riferimento per i neogenitori nel risolvere tutti i loro normali dubbi.
La puericultrice si colloca tra i neogenitori e il bambino con lo scopo di dare un appropriato sostegno alla famiglia e promuovere il fisiologico adattamento post-natale, l’allattamento al seno, lo svezzamanto, la cura e l’igiene del neonato. In più, segue tutte le tappe dello sviluppo del bambino (motorio, linguaggio, socializzazione). Segue anche la donna durante la gravidanza fornendo un supporto informativo.
Tutto questo, e molto altro, senza mai sositutirsi al ruolo dei genitori.
© 2024 TUTTI I DIRITTI RISERVATI
PUERICULTRICE SILVIA GIULIANO